Tavola rotonda tra innovazione sociale, economia ed etnografia

INNOVAZIONE SOCIALE: rigenerazione di un paese abbandonato: incontro con Giusy Carnà e Rosario Zurzolo della cooperativa Jungi Mundu di Camini (Reggio Calabria)
INNOVAZIONE SOCIALE: Ostana, le migrazioni come risorsa per il ripopolamento montano: incontro con Enrica Alberti, consigliere comunale e responsabile del progetto accoglienza di Ostana (Cuneo).
ECONOMIA: economia delle migrazioni, l'apporto degli immigrati al sistema economico e di welfare in Italia: incontro con Chiara Tronchin ricercatrice della Fondazione Moressa di Mestre.
ETNOGRAFIA: identità di un territorio: incontro con Giovanni Kezich, direttore del Museo degli Usi e Costumi della gente trentina
organizzazione: L'Ufficio Biblioteca Attività Culturali e Progetti speciali del Comune di Dro in collaborazione con il Servizio Attività Internazionali della PAT, il Comune di Arco, gli Istituti comprensivi di Arco e di Dro, la Cassa Rurale Alto Garda, la cooperativa Arcobaleno, Centrale Fies, l'Associazione Orainsieme e l'Associazione Dokita