Viaggio nella vita e nel libro di Vasilij Grossman
CLAUDIA ZONGHETTI
PIETRO TOSCO

Stalingrado di Vasilij Grossman, uno dei grandi capolavori della letteratura russa, ha una storia editoriale talmente avventurosa che sembra a sua volta un romanzo d’appendice; è una storia che, a matrioska, contiene un’altra storia, quella raccontata da Grossman nelle pagine indimenticabili pubblicate integralmente, senza censura, dopo decenni, da Adelphi editore e questa storia ne contiene un’altra che è la storia della sua traduzione.
Claudia Zonghetti ha compiuto un miracolo di traduzione e sarà a Riva per parlarne e per parlare di Stalingrado con colui che è uno dei massimi esperti italiani di Grossman, ovvero Pietro Tosco.
Il libro dell’incontro:
Stalingrado Adelphi
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti