Ricchezza e Povertà: generazioni e divari economici e culturali

Incontri e convegni

Mancano 10 giorni al primo evento del 2022 ed è giunto il momento di svelare, uno per volta, i nostri speaker d’eccezione:
Philipp Woelk è analista presso la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo a Londra, dove si occupa di co-finanziamento con strumenti finanziari sostenuti dell’Unione Europea. Dopo gli studi in economia politica allo University College London ha fatto esperienze nell’analisi dei fattori Ambientali, Sociali e di Governance (ESG) nella finanza e nella regolamentazione della finanza sostenibile a livello europeo;
Massimiliano Vatiero, Università di Trento (DEM) & Università della Svizzera italiana (IDUSI). Massimiliano Vanierò è segretario della Società Italiana di Diritto ed Economia. Ha pubblicato su riviste quali Journal of Economic Issues, Journal of Institutional Economics e Kyklos e su collettanee quali Oxford Handbook of Corporate Law and Governance. E’ stato visiting (con fellowship) presso Harvard Law School e ha ottenuto e gestito finanziamenti per attività di ricerca da enti quali Fondo Nazionale Svizzero (circa 150k franchi) e Fondo “Brenno Galli” (circa 1 Mio euro);
Gloria Riva, classe 1983, è giornalista professionista, dal 2008 lavora per l'Espresso e La Repubblica e si occupa di disuguaglianza, politica economica, macroeconomia, sanità, lavoro e sviluppo industriale.