Il valore di una vita
![](/var/001/storage/images/media/images/ricerca-biomedica/19011664-1-ita-IT/Ricerca-biomedica_imagefullwide.jpg)
La ricerca biomedica, i superfarmaci, la chirurgia e la rianimazione avanzata ci pongono un nuovo quesito fondamentale: come impiegare risorse limitate per salvare vite umane? Ne parlano Luisella Battaglia, Ordinario di Filosofia Morale e di Bioetica all’Università di Genova ed all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, e Maurizio Mauri, presidente del Centro Oncologico Fiorentino, direttore della Fondazione CERBA (Centro Europeo di Ricerca Biomedica Avanzata) e consulente nell’ambito della progettazione e gestione di servizi medici e sanitari.
organizzazione: Decanato di Fassa - In collaborazione con i Comitati Manifestazioni dei comuni di Canazei, Campitello, Mazzin, Pozza di Fassa, Vigo di Fassa, Soraga ed il Consorzio Moena Perla Alpina