Bellanöva: ballando dagli Appennini alle Alpi
Un quartetto che elabora il repertorio di tradizione strumentale e vocale proiettandolo in una nuova dimensione espressiva
![](/var/001/storage/images/media/images/bellanoeva-filarmonica/24029597-1-ita-IT/Bellanoeva-Filarmonica_imagefullwide.jpg)
Stefano Valla, piffero, voce
Daniele Scurati, fisarmonica, voce
Marcello Fera, violino, composizione
Nicola Segatta, violoncello
Un duo di musica ‘popolare’ formato da Stefano Valla (piffero) e Daniele Scurati (fisarmonica) incontra un duo ‘colto e aristocratico’: il violino e il violoncello di Marcello Fera e Nicola Segatta.
Il repertorio è quello divertente, brillante, carico di virtuosismi e ritmi scatenati raccolto nelle valli dove si incrociano le province di Genova, Alessandria, Pavia e Piacenza letti con la cultura e la tradizione contemporanea del Trentino Alto-Adige. Bellanöva (letteralmente bella növa/bella notizia) è un quartetto che elabora il repertorio di tradizione strumentale e vocale attraverso la scrittura di Marcello Fera, proiettandolo in una nuova dimensione espressiva. Oralità e scrittura, antico e nuovo convivono in questa formazione; questa è la “bella notizia” ossia la conferma che musica può essere declinata in mille modi diversi, quanti sono gli uomini e le comunità umane che la esprimono.
Biglietto unico: Euro 3,-
Informazioni sulla prevenditaRichiesta prenotazione agli uffici
mail: info@filarmonica-trento.it Tel. 0461.985244
organizzazione: Società Filarmonica di Trento