Fotografia. Le antiche tecniche in AFS
#laculturanonsiferma: un percorso nelle collezioni dell’Archivio fotografico storico della Soprintendenza per i beni culturali

[ @AFS, Soprintendenza per i beni culturali, Provincia autonoma di Trento]
Nuova iniziativa a cura della Soprintendenza per i beni culturali, che in fase di emergenza COVID-19 ha aderito alle campagne #iorestoacasa e #laculturanonsiferma, moltiplicando l’impegno a rendere accessibili le proprie collezioni e valorizzare il patrimonio culturale come bene comune.
La rubrica in 10 uscite, a cura dell’Ufficio per i beni storico-artistici, fornisce conoscenze e spunti di approfondimento per avvicinarsi alle tecniche fotografiche ottocentesche, presentate principalmente attraverso esemplari appartenenti alle raccolte dell'Archivio fotografico storico (AFS), e alla storia della fotografia trentina, dalle origini alla cesura della Grande Guerra, proponendo riferimenti bibliografici, video e risorse online.