Visita all'Antica Segheria Veneziana | Palazzi aperti 2022

L'Antica Segheria Veneziana si trova in frazione Sega di Terragnolo.
E' posta vicino al torrente Leno che, grazie alle sue acque, ne permette ancora oggi il funzionamento.
L'edificio è inoltre un museo etnografico, polo culturale della Valle, attrezzato con un importante percorso didattico che illustra gli antichi mestieri del boscaiolo e del segantino e che permette ai più giovani di scoprire l’interessante mondo della dendrocronologia.
Testimone di antichi mestieri e antiche fatiche, offre a quanti la visitano emozione e curiosità.
La visita prevede la dimostrazione del funzionamento della Segheria Veneziana, procedendo poi verso il museo etnografico, posto al primo piano della struttura.
CONTATTI: Comune di Terragnolo - 0464396122; e-mail: protocollo@comune.terragnolo.tn.it INFO E PRENOTAZIONI: Comune di Terragnolo - 0464396122; e-mail: protocollo@comune.terragnolo.tn.it
Entrata gratuita - Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di giovedì 29 settembre 2022