All'ombra del castello

Il paesaggio storico della comunità di Drena
Workshop di ricerca partecipata, 17-23 maggio 2015

Convegno

Il borgo di Drena diventa per una settimana un centro di ricerca, dove un gruppo di archeologi dell'Università degli Studi di Padova si ritrova a studiare il paesaggio storico e le sue trasformazioni attraverso documenti, mappe, tracce presenti nei luoghi e nella memoria popolare. Fianco a fianco con la popolazione indagano il passato, leggono il presente e offrono spunti per lo sviluppo futuro del territorio.

Studiare il territorio storico e le sue trasformazioni attraverso la documentazione archivistica, le mappe storiche, le tracce presenti nei luoghi e nella memoria locale, costituiscono le tappe ineludibili per studiare e comprendere il paesaggio attuale.
Fare della comunità di Drena un centro di ricerca universitario è l’ambizione del progetto frutto della collaborazione fra MAG Museo Alto Garda, DBC - Dipartimento dei Beni culturali dell’Università degli Studi di Padova, Comune e associazioni di Drena. Ideatori e organizzatori dell'iniziativa sono il prof. Gian Pietro Brogiolo per conto di DBC – Dipartimento dei Beni culturali dell'Università degli Studi di Padova, e Alessandro Paris per conto di MAG Museo Alto Garda.

Le iniziative di studio nascono nel solco delle ricerche sui Paesaggi Storici del Sommolago curate dal prof. Gian Pietro Brogiolo che, in una forma innovativa e partecipata, coinvolgeranno in un workshop di studio un gruppo di ragazzi dell’Università di Padova, chiamati a sperimentare direttamente sul campo la ricerca sulle stratificazioni storiche del territorio di Drena attraverso indagini documentarie, interviste e riprese.
Il laboratorio prosegue il percorso di collaborazione fra MAG Museo Alto Garda e Università degli Studi di Padova iniziato con la pubblicazione delle ricerche archeologiche e storiche nel volume APSAT 3, Paesaggi storici del Sommolago (Mantova, 2013), quindi confluito nell’allestimento presente nella Sezione storia del Museo di Riva del Garda. Il progetto infine si muove nel solco di quanto sperimentato con successo nel workshop tenutosi dal 4 al 10 maggio 2014 a Campi di Riva del Garda, i cui risultati sono presentati nel volume curato da Gian Pietro Brogiolo, Campi nel Sommolago gardesano. Etnoarcheologia di una comunità di montagna (SAP Società Archeologica srl – MAG Museo Alto Garda, 2014).
Il progetto si configura pertanto come un nuovo capitolo della ricerca sulla storia del territorio e delle comunità rurali intrapresa negli ultimi anni dal MAG nelle comunità del Basso Sarca ed estende per la prima volta il suo raggio d'azione ai confini settentrionali della valle del Sarca, in una dimensione territoriale scelta per la sua peculiarità storico-geografica.

Nel corso della settimana dal 17 al 23 maggio saranno in programma da un lato attività di ricerca sul campo, dall’altro un programma di serate con appuntamenti e manifestazioni organizzate dalle associazioni locali. L'arrivo dei ricercatori (15 partecipanti) e l'accoglienza da parte della comunità è prevista per il pomeriggio di domenica 17 maggio.

I ricercatori della scuola di specializzazione in archeologia e beni culturali studieranno strumenti e tecniche colturali, toponimi, limiti boschivi, sistemazioni idrauliche e nodi viari, allo scopo di ricostruire la storia delle trasformazioni agricole, strutturali e paesaggistiche tra alto medioevo ed età contemporanea.
Lavoreranno anzitutto a partire da contributi scientifici pubblicati negli ultimi decenni e afferenti alla comunità, al castello e alla montagna di Drena. Riutilizzeranno quindi documentazione custodita presso l’Archivio storico del Comune di Drena e altri depositi documentari trentini. Importanti per il lavoro di riscontro sul campo saranno mappe e documenti catastali (in particolare le rilevazioni catastali austriache del 1859).
I partecipanti al workshop inoltre durante tutta la settimana raccoglieranno fotografie storiche e condurranno interviste in paese, per documentare la memoria e le rappresentazioni del territorio raccontate ed illustrate dagli abitanti.
Sul campo e divisi per gruppi, i ricercatori saranno inoltre impegnati in rilevazioni e confronti sulle caratteristiche antiche e attuali del paesaggio agrario (colto/incolto, recinzioni, produttività); nell'individuazione e descrizione delle malghe (gestione, stagionalità, tipologie alpeggi) e nell'analisi della gestione privata e collettiva delle proprietà boschive; nello studio dei nuclei abitati (ubicazione catastale, tipologia, tecniche murarie) e nell'individuazione delle attività artigianali e proto-industriali (mulini, forge, magli, cartiere, carbonare, laterizi, calchère).
Gli studi su infrastrutture, vie di comunicazione, toponimi, paesaggi agrari e gestione dell'incolto, strutture abitative e produttive, sistemi di trasporto, luoghi del sacro e gestione dei cimiteri, in un continuo confronto tra passato e presente, si arricchiranno della memoria degli abitanti di Drena. Raccogliendo testimonianze e registrando interviste, la ricerca storico-archeologica si completerà così di racconti sulla vita comunitaria novecentesca, ma anche su narrazioni di più lunga durata, associate ad eventi di vita contadina, ad eventi storici o a leggende di ambito alpino o gardesano.
Sarà soprattutto la collaborazione costante di tutta la popolazione locale a rendere possibili le ricerche, che saranno condivise in tutte le tappe quotidiane con i residenti.
Il gruppo di ricerca ascolterà e interagirà con ricercatori e storici locali in alcuni incontri di approfondimento scientifico, aperti a tutta la cittadinanza e che si terranno nelle serate durante la settimana.

Nel corso del workshop, accanto all'attività di ricerca, associazioni locali e residenti di Drena cureranno durante la settimana di lavoro iniziative di carattere culturale e conviviale, che contribuiranno a rendere il borgo un centro di attività di interesse territoriale.

A conclusione della settimana sabato 23 maggio alle 11.00, in un incontro che si terrà presso il castello di Drena, i ricercatori presenteranno le prime conclusioni del lavoro in un incontro aperto all'intera cittadinanza.

I risultati dell'indagine storica e sul campo confluiranno quindi in un volume, la cui pubblicazione a cura del DBC - Dipartimento dei Beni culturali dell'Università di Padova e del MAG Museo Alto Garda, è programmata per gli ultimi mesi del 2015.

A cura di
Gian Pietro Brogiolo (Università degli Studi di Padova)
Alessandro Paris (MAG Museo Alto Garda)

In collaborazione con
Comune di Drena
Società di Studi Trentini di Scienze Storiche
Albatros S.r.l.
Gruppo Alpini Drena
Comitato Turistico Drena
Polisportiva Casteldrena
Comitato DOC Drena Oltre Confini
Azienda agricola "La Quadra"
Roberto Gostner Azienda agricola biologica
Azienda agricola Zanetti Andrea
Associazione Imperial Wines
Coro Parrocchiale Drena
Bandina Dro
Webradio "Let's Dig Again"
Coro Trentino Lagolo di Calavino


organizzazione: MAG Museo Alto Garda in collaborazione con DBC - Dipartimento di Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.