MMape Mulino museo dell'ape
Il MMape, inaugurato nell'estate 2014, nasce con lo scopo di divulgare e valorizzare l’attività dell’apicoltura ed il mondo delle api.

Il MMape, inaugurato nell'esate 2014, nasce con lo scopo di divulgare e valorizzare l’attività dell’apicoltura ed il mondo delle api.
In Val di Sole sono più di 140 i piccoli apicoltori, riuniti in un’associazione che ne sostiene e promuove l’attività.
All’interno dell’antico Mulino di Croviana, divenuto Museo laboratorio dell’apicoltura e del miele, si può sperimentare un affascinante viaggio sensoriale alla scoperta del mondo delle api, assistere alla smielatura, degustare il dolce nettare ed acquistare direttamente i prodotti dell’alveare, provenienti esclusivamente dalle piccole aziende locali.
Il MMape è anche sede dell'Associazione apicoltori delle Valli di Sole, Peio e Rabbi www.apisole.it