Letture Nati per Leggere a Faedo
La testimonianza di Valentina, una Volontaria del progetto

Nell’ambito della manifestazione Faedo il paese dei presepi il Comune di Faedo ha organizzato un incontro Nati per Leggere dedicato ai bambini da 0 a 6 anni e ai loro genitori.
Ero presente insieme a un’altra Volontaria di Nati per Leggere, Chiara Monauni. Come in altre occasioni, dopo una breve presentazione del progetto, tra un libro e l’altro abbiamo parlato con bambini e genitori dei 10 buoni motivi per leggere insieme.
Il numero dei bambini è variato da 3 a 10, ma per la maggior parte del tempo le letture sono state dedicate a 3 soli bimbi. I più grandi dopo qualche lettura sono usciti per dedicarsi ad altre attività: pochi bambini quindi rispetto ad altre occasioni, ma questo ha resto l’atmosfera molto più intima e ha consentito una partecipazione molto attiva. La minore affluenza di bambini ha consentito, inoltre, un contatto più approfondito con gli adulti. In particolare i genitori di un bambino di pochi mesi e una coppia di futuri genitori si sono fermati dopo le letture ed insieme abbiamo parlato dei benefici della lettura in famiglia fin dalla più tenera età, delle caratteristiche dei libri e delle immagini, dei momenti e delle modalità in cui leggere; è stata anche l’occasione per consegnare loro l’ultima bibliografia NpL.
Questi i titoli letti:
Aoi Huber-Kono, Era inverno
L. Arzani, Il libro dei regali straordinari
E. Carle, Sogno di neve
P. Stewart, Un pezzetto di inverno
O. Konneke, Camillo e il regalo di Natale
F. Blackwood, I regali di Lulù
C. Desmoniaux, Kiko
10/01/2019