Corso per Volontari Nati per Leggere: ancora disponibili alcuni posti
Imparare a diffondere la pratica della lettura ai bambini da 0 a 6 anni

Il Programma nazionale Nati per Leggere, promosso dal 1999 dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino, ha l’obiettivo di diffondere la pratica della lettura ai bambini di età compresa tra zero e sei anni all’interno della famiglia.
Nel corso di questi anni si è rivelato incisivo il contributo dei volontari NpL che, nell’ambito dei progetti locali, sostengono i pediatri e altri operatori sanitari, i bibliotecari e gli educatori nella campagna di sensibilizzazione indirizzata alle famiglie sull’importanza della lettura condivisa, rendendosi disponibili a far dono del proprio tempo e della propria voce ai bambini.
I volontari NpL operano in vari contesti frequentati dai bambini e dai loro genitori: sale d’attesa degli ambulatori pediatrici, reparti di pediatria ospedalieri, punti lettura, biblioteche, nidi e scuole dell’infanzia o in occasione di eventi in cui è possibile diffondere e promuovere il Programma Nati per Leggere.
28/01/2019