Signature

Musica

Al Che nasce da una commissione di Maurice Béjart per il suo balletto Che, Quijote y Bandoncon, nel quale lo strumento dialoga sulla scena con i personaggi di Don Qujjote e Che Guevara.
Corazoncito (cuoricino), originariamente composto per il film "Haut les Choeurs" di Solveig Aspach, è un'evocazione del primo apparire del cuore nell'embrione di un bambino.
Soneto de Separacao è una delle mille ed una meraviglie scritte da Toni Jobim e Vinicius de Moraes, poco adatta al bandoneon ma musicalmente irresistibile.
Turn Out The Stars sintetizza la ricchezza melodica e la raffinatezza armonica di Bill Evans. Passa attraverso quasi tutte le tonalità, ed è un vero viaggio di piacere su e giù peri tasti dei bandoneon.
Accanto ad Adios Nonino, pagina tra le più eseguite del compositore argentino sconparso, Bandoneon è un estratto dalla Suite Troileana di Astor Piazzolla. Ogni movimento della Suite rappresenta una delle quattro passioni del grande bandoneonista e compositore Anibal Troilo: Bandoneon, Zita (sua moglie), Whisky ed Escolaso (il gioco).
Thelonious Monk, autore di lntrospection, Let's Cool Once Reflections, è per me una sorta di eroe musicale perché la sua musica sembra scritta apposta per il bandoneon.
Guimauve è il nome di un dolce ed io, che amo la musica ed i film sentimentali, sono particolarmente affezionato a questa mia prima composizione.
El Dia Que Me Quieras di Carlos Gardel è una delle più famose canzoni sudamericane mai scritte: un vero divertimento riarmonizzarla.
(Olivier Manoury)

Olivier Manoury (1953)
Al Che
Corazoncito

Antonio Carlos Jobim (1927-1994)
Soneto de Separaçao

Bill Evans (1929-1980)
Turn Out The Stars

Astor Piazzolla (11921-1992)
Adios Nonino
Bandoneon

Thelonious Monk (1929-1982)
Introspection
Let's Cool One
Reflections

Olivier Manoury
Guinlauve

Carlos Gardel (1880-1935)
El Dia Que Me Quieras


organizzazione: Associazione Incontri Internazionali Musica Contemporanea a Trento - Provincia Autonoma di Trento, Regione Trentino-Alto Adige

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.