Miniere di Darzo
Per il sesto anno consecutivo Miniere Darzo aderisce alla Giornata Nazionale delle Miniere
![](/var/001/storage/images/media/images/miniere-darzo-1/22406706-1-ita-IT/miniere-darzo-1_imagefullwide.jpg)
Si stima che in Italia vi siano oggi oltre tremila siti di miniera dismessi, di questi oltre un centinaio sono in Trentino. Miniere Darzo, con la sua barite, estratta e lavorata per oltre un secolo (1894-2009) in questa zona del Trentino sud occidentale, nelle Giudicarie bagnate dal fiume Chiese, a pochi chilometri dalla Lombardia, ne è uno degli esempi più significativi.
Per il numero di persone, uomini e donne, che vi hanno lavorato, per la quantità e qualità del minerale estratto, per le attività economiche che ha contribuito a creare e il benessere diffuso che ha generato.
Le tracce lasciate dall'attività mineraria sono profonde: le si ritrovano a fondovalle, in paese, e nei luoghi di estrazione in montagna. Le si ritrovano nelle storie di vita e lavoro tramandate dalle generazioni di lavoratori e lavoratrivi. Grazie alla attività di salvaguardia e recupero di questi recenti anni, oggi, è possibile ripercorrere questa particolare storia, coltivare il giacimento di memoria, attraversando i paesaggi di vita e lavoro di uomini e donne della barite, sopra e sotto la montagna.
- Adulti 15 €
- Gratuito per bambini e ragazzi di età inferiore a 14 anni.
- Tariffe scontate per gruppi minimo 16 persone.
Info e Prenotazioni (obbligatorie): 328 0007711
visite@minieredarzo.it