La Guerra rustica del 1525

“La Guerra Rustica del 1525” narra le tragiche vicende che, all’inizio del Rinascimento, videro le popolazioni contadine ribellarsi alla servitù feudale, alle ingiustizie e alle avidità del sistema sociale ed ecclesiastico dell’inizio del XVI secolo (tra 1524 e il 1526). Si tratta di uno spettacolo teatrale “di piazza” in costume d’epoca del primo quarto del XVI secolo, quando il malcontento serpeggiava negli animi delle popolazioni del Tirolo e dei Principati di Trento e di Bressanone, rinvigorito dalle affermazioni vicine al luteranesimo, che sostenevano l’individualismo nella sfera religiosa e sociale.
Tariffa di ingresso al maniero.
info: www.buonconsiglio.it