Il viaggio di Amabile

Una storia di emigrazione di fine '800

Mostra

Si tratta di una mostra documentale sulla figura di Amabile Lucia Visintainer, che si inserisce nelle celebrazioni per il ventennale della santificazione della suora trentina.

Protettrice dei migranti, madre Paolina è stata una figura eccezionale per il suo vissuto fatto di coraggio, fede, tenace e paziente volontà di costruzione del bene, valori per i quali si è contraddistinta e fatta apprezzare nel mondo.

"Il viaggio di Amabile" è un percorso nelle tradizioni, nei lavori, nelle giornate della gente trentina di fine '800 e la storia di tantissime famiglie costrette ad emigrare in cerca di miglior fortuna, un'epopea che ha segnato profondamente l'identità della nostra terra. E' anche la storia di una comunità trentina che si è ricostruita in Brasile, senza dimenticare le proprie origini ed il paese natio dei propri nonni. E' un filo che ci porta in America Latina, ma anche in tutti i luogo del mondo fortemente caratterizzati dall'emigrazione, in passato come nel presente.

L'invito è quello di accostarsi a questo racconto con spirito aperto e curioso. Perché la vita di madre Paolina può insegnare molto - ancora oggi - sia ai cristiani credenti, sia al mondo laico che crede nella convivenza pacifica e operosa.

Presenzieranno al momento inaugurale i curatori della mostra Camilla Spagni e Francesco Camin, nonché la curatrice delle ricerche Giulia Forti.

La mostra rimarrà poi aperta fino al 6 agosto 2022. ​

(Fonte: Consiglio della Provincia autonoma di Trento )

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.