Il lascito - Mira Forte Caizzi

Il Mart propone un approfondimento legato al lascito testamentario di Mira Forte Caizzi, composto da un nucleo di opere che riflettono l'interesse della collezionista per i linguaggi e i materiali della modernità.
Se il torso dal sapore arcaico di Arnaldo Pomodoro, con i suoi smalti su ottone cromato, è un’opera con rimandi ancora classicheggianti, le composizioni di Emilio Isgrò o le ampie e rapide pennellate di Mario Schifano sulla tela emulsionata sono contraddistinte da tendenze tipicamente moderne come l’espressività astratta delle superfici e il concettualismo.
La piccola Collezione è, dunque, un esempio di come, nel corso degli anni Sessanta e Settanta, vi sia stato un crescente interesse del collezionismo nei confronti di questi nuovi linguaggi.
La scultura "Gold Shell" accoglie nella piazza del museo i visitatori: una grande struttura di metallo lucente, che disegna nell’aria la forma simbolo tipica del lavoro di Dynys e dà consistenza all’idea dell’andare oltre e del passaggio, un tema cruciale nella sua poetica.
Intero 15 €, ridotto 10 € (biglietto unico per tutte le mostre in corso)