Il Grande Formato nell'Incisione Contemporanea
Doppia inaugurazione venerdì 4 aprile a Palazzo delle Albere. Dalle ore 18 si potrà visitare la mostra Il Grande Formato nellIncisione contemporanea che presenta lapproccio di una ventina di importanti artisti contemporani alla tecnica dellincisione. Comune denominatore di quasi tutte le opere una cinquantina in tutto saranno le dimensioni, decisamente maggiori rispetto alla norma.
Il Grande formato nellincisione contemporanea che presenta alcuni splendidi esempi di acquaforte e di acquatinta ha una spiccata valenza didattica in quanto fa capire come lincisione tradizionale con lastra inchiostrata possa esprimersi - grazie alla perizia tecnica, quasi da artigiano, dellartista - anche in dimesioni molto ampie, pur mantenendo un ottimo livello qualitativo. La mostra - organizzata grazie al coinvolgimento della Galleria museo dellarte della stampa di Villalagarina e dellIstituto darte F. Depero di Rovereto presenta anche artisti della mostra inaugurale del Mart di Rovereto, Le stanze dellarte, come Mimmo Paladino (sue le statue bianche che impreziosiscono la piazza), Arman, Alberto Burri, Antoni Tàpies, Emilio Vedova.
Selim Abdullah, Peter Ackermann, Pierre Alechinsky, Arman, Afro Basaldella, Davide Benati, Mario Benedetti, Renata Boer, Bogdan Borcic, Alberto Burri, Edoardo Chillida, Horst Hellinger, Mimmo Paladino, Victor Pasmore, Carl Friedrich Reuterswärd, Raymundo Sesma, Guido Strazza, Antoni Tàpies, Joe Tilson, Emilio Vedova. Mostra organizzata con la collaborazione della Fondazione Culturale Italo-Svedese. Venezia