Hayez e gli altri - Opere dalla collezione di Fondazione Caritro

Mostra

Canova e Hayez furono i principali rappresentati della cultura figurativa del XIX secolo in Italia. Se Canova sancì il primato della scultura sulle altre arti, fu Hayez, successivamente, a ristabilire il ruolo della pittura come la principale arte. In particolare la Venere di Hayez sembra essere la risposta pittorica alle meravigliose sculture di Canova. Dipinta su commissione del conte trentino Girolamo Malfatti, incarna un’ideale di bellezza femminile ed erotica, al pari dei gessi canoviani esposti al II piano del Mart.
Entrata a far parte delle Collezioni museali nel 2004, grazie a un deposito di Fondazione Caritro, la “Venere che scherza con due colombe” è considerata uno dei maggiori capolavori del Mart. A testimoniare la ricchezza della raccolta Caritro, il dipinto viene oggi presentato accanto ad altre opere esemplari del XIX secolo, tra cui “Ortensie” di Giovanni Segantini e “Marina” di Bartolomeo Bezzi.

Costi

Intero 11 €, ridotto 7 € (biglietto unico per tutte le mostre in corso) 

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.