Guidati da una stella. Il lungo viaggio dei Magi
Guidati da una stella. Il lungo viaggio dei Magi
Chi sono costoro che vengono da noi? Mi sembra che vengano da lontano [...] Ma mi pare che siano anche forestieri: il vestito è diverso dal nostro vestito. Con queste parole Giuseppe nei Vangeli della Natività e dellInfanzia mette in risalto la diversità dei Magi, venuti da lontano ad adorare il Bambino. Una piccola mostra, organizzata con opere delle collezioni museali, ci invita a riflettere sui temi del Natale e dellincontro tra culture diverse.
Una mostra incentrata sull Adorazione dei Magi, allestita con miniature, incisioni, dipinti e sculture delle collezioni museali, ci invita a riflettere sui temi del Natale e dellincontro tra culture diverse. Nei Vangeli della Natività e dellInfanzia Giuseppe, riferendosi ai Magi, esclama:Chi sono costoro che vengono da noi? Mi sembra che vengano da lontano [...] Ma mi pare che siano anche forestieri: il vestito è diverso dal nostro vestito. Con queste parole Giuseppe sottolinea la diversità dei tre misteriosi personaggi, venuti da lontano ad adorare il Bambino, la cui presenza arricchisce il presepe con i colori dellOriente. Lo straordinario incontro di Betlemme, che la mostra documenta attraverso le immagini proposte in epoche diverse da incisori, pittori e scultori, è insieme un modello di dialogo ecumenico interreligioso; quel dialogo al quale la nostra società, sempre più multietnica, non può sottrarsi.
Nel mese di dicembre il Museo Diocesano Tridentino propone inoltre numerose iniziative legate al Natale:
Sabato 4, 11, 18 dicembre 2010, ore 16.00
FARE Natale >>
Laboratori natalizi per famiglie
Domenica 5, 12, 19 dicembre 2010, ore 16.00
Guidati da una stella. Il racconto del Natale nellarte>>
Visita guidata
Lunedì 13 dicembre 2010, ore 17.30
Chi è Santa Lucia? >>
5 sensi in gioco per conoscere la sua storia
Nelle Immagini:
- Cerchia di Jörg Lederer, Adorazione dei Magi (1520), particolare, Trento, Museo Diocesano Tridentino
- Maestro di Riva di Sotto, Adorazione dei Magi (1510-1515), Trento, Museo Diocesano Tridentino
- Agostino Carracci, Adorazione dei Magi (1579), Trento, Museo Diocesano Tridentino
organizzazione: Museo Diocesano Tridentino