Fliegende Blätter e i suoi illustratori, tra liberty e art déco

Mostra

a cura di Duccio Dogheria

Fliegende Blätter fu in Germania quello che Charivari fu in Francia e Punch fu in Inghilterra: una gustosa rivista illustrata capace di carpire, attraverso la caricatura, lo spirito di una società in un preciso tempo. In questa mostra vengono esposti una sessantina di numeri originali della rivista, tutti datati tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, senza dubbio il periodo migliore di questo periodico che uscì a Monaco di Baviera per un secolo esatto, dal 1844 al 1944.
Il percorso documenta la ricca scuderia di artisti attivi al tempo per la rivista; un pugno di nomi che in maniera del tutto personale settimanalmente deliziavano un affezionatissimo e folto pubblico che in tempi di censura alla satira non si può che invidiare. Mani e mondi assai eterogenei, tesi tra la linea sinuosa del liberty e la geometra dell’art déco: Hermann Vogel e il suo mondo incantato fatto di elfi, ninfe e favolosi palazzi neogotici; il drammatico e wagneriano Alexander Rothaug, allievo di Franz von Stuck; il fine umorista Eugene Kirchner, uno dei fondatori della Secessione monacense ed illustratore pure per altre celebri riviste, come Pan; Friedrich Stahl e il suo raffinato post-impressionismo; Karl Rohr e i suoi giochi d’ombre…questi ed altri gli artisti presenti nel percorso, nonché nel piccolo catalogo a tiratura limitata che ogni visitatore riceverà gratuitamente, fino ad esaurimento.

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.