Due pali e una capanna
Sulle acque del lago Carera: una palafitta, un condominio o una casetta a schiera?
![](/var/001/storage/images/media/images/due-pali-e-una-capanna-28-maggio-parco-archeo-natura-fiave_ph-tommaso-prugnola_team-videonaria_archivio-soprintendenza-beni-culturali-pat-29-web/26271878-1-ita-IT/Due-pali-e-una-capanna-28-maggio-Parco-Archeo-Natura-Fiave_ph-Tommaso-Prugnola_Team-Videonaria_Archivio-Soprintendenza-beni-culturali-PAT-29-web_imagefullwide.jpg)
Laboratorio per famiglie per mettersi in gioco e scoprire differenze e somiglianze tra le case di ieri e quelle di oggi
Attività adatta per bambini a partire dai 5 anni
Partecipazione 4 euro
Ingresso (comprensivo di ingresso al Museo delle Palafitte di Fiavé): 7 euro; ridotto 5 euro;
gratuito fino ai 14 anni, disabili e loro accompagnatori, per gruppi e comitive di studenti accompagnati dai loro insegnanti; convenzionato con Museum Pass e Trentino Guest Card
Prenotazione obbligatoria al numero di tel. 331 6201376 entro le ore 18 del giorno precedente l’iniziativa.
Minimo 5 massimo 20 persone
Informazioni sulle modalità di partecipazione e iscrizione alle iniziative ai numeri tel. 3351578640 - tel. 3316201376 o sul sito www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia