Disegnare le montagne

Mostra

È il Museo della SAT, la società degli Alpinisti Trentini, in via Manci a Trento ad ospitare in questi giorni la mostra “Disegnare le Montagne”, di Mario Crespan, un modo nuovo ed originale di rappresentare le montagne a noi più note e vicine, e di raccontare particolari che spesso sfuggono all’occhio della telecamera e della macchina fotografica.
La mostra raccoglie ben 45 illustrazioni di Mario Crespan, nato nel 1941 a Treviso, grande appassionato ed esperto di disegno e fotografia, ma anche appassionato di montagna, che frequenta sia con escursioni solitarie sia scalando vie alpinistiche di media difficoltà.
Crespan, laureato in architettura, ha insegnato presso il liceo artistico di Treviso, ed ha tenuto corsi di disegno dal vivo, svolgendo per oltre vent’anni la professione di fotografo free-lance nel campo della pubblicità. Ha collaborato e tutt’ora collabora con molte riviste d'alpinismo e dirige “L’Annuario di Testimonianze di Montagna – 46° Parallelo” patrocinato dal CAI di Treviso, e dal 1966 lavora in stretto collegamento con Luca Visentini illustrandone i suoi volumi. Mario Crespan pur essendo amante del disegno sin dalla giovinezza è approdato al campo dell’arte solo più tardi, ma è riuscito in poco tempo a mettere a punto uno stile misto ed originale, realizzato sfruttando una piacevole combinazione di matita ed acquerello (in genere monocromo con tonalità ocra, bruno, lacchè e terre), tecniche diverse proposte in una dialettica compresenza.
La mostra “Disegnare le Montagne”, ospitata nel Museo della Sat, riaperto al pubblico in quest’occasione dopo un’ampia opera di razionalizzazione e riorganizzazione, si apre con alcuni acquerelli dell’artista. Sono però i lavori successivi, realizzati con la tipica tecnica mista di Crespan (base a matita ed integrazioni più o meno ocracee ad acquerello) a costituire il nucleo più significativo dell’esposizione. Diversi i temi ispiratori e le opere raffigurate nelle varie illustrazioni: dalla tipica collina trevigiana del Montello, al campanile di Val Montanara, alle splendide ed affascinanti immagini del Gruppo del Brenta, del Gruppo del Cristallo. La mostra si chiude con ben 20 illustrazioni dedicate da Crespan al Gruppo del Civetta-Moiazza, una significativa selezione delle oltre novanta immagini raccolte nel volume “Gruppo del Civetta” a cura di Luca Visentini.
Le illustrazioni di Crespan presenti nella mostra sono nate infatti in seguito a suggerimenti e committenze diverse, anche se non tutte sono poi approdate all’esito favorevole della pubblicazione. Illustrazioni che sono comunque in grado di regalare immagini ed emozioni uniche, soprattutto a chi ben conosce le vette e le cime raffigurate, scorgendovi in esse ogni particolare e dettaglio, e diventano specchio fedele e ricordo indelebile di ogni scalata ed ascesa.


organizzazione: CAI - Comune di Trento - Comune di Bolzano

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.