Danilo Rea, Giovanni Tommaso, Pietro Tonolo, Marcello Sirignano

Musica

Danilo Rea è indubbiamente una delle stelle più brillanti ed eclettiche del jazz italiano, capace di coniugare in una carriera costellata di successi, spirito d’improvvisazione e originalità, tipiche del genere ma straordinarie nella sua espressione.

Le preziose collaborazioni con il tessuto cantautoriale italiano e al fianco di importanti musicisti della scena internazionale hanno contribuito ad accrescere la sua fama. Spirito di punta di una formazione musicale consolidata dal tempo, si esibirà, come in numerose altre sessioni musicali, accompagnato da Giovanni Tommaso al contrabbasso, Pietro Tonolo al sax e Marcello Sirignano al violino, davanti ad una delle scenografie più emozionanti che le Dolomiti di Brenta possano offrire, dove lo sguardo è obbligato ad alzarsi in verticale per ammirarle in tutta la loro maestosa bellezza.

Nello speciale progetto concepito appositamente per il festival, l’ascoltatore verrà accompagnato al centro dell’opera di Luis Bacalov, l’eclettico artista di origine argentina con cui Rea ha avuto occasione di dialogare più volte attraverso il pianoforte, in chiave di jazz e di tango.

Come arrivare

da nord

da Madonna di Campiglio con navetta a pagamento o in auto negli orari in cui è consentito (info: pnab.it ) si raggiunge Vallesinella da dove si prosegue a piedi passando dalle Cascate di Mezzo

ore 0.40 di cammino, dislivello in discesa 250 m, difficoltà E

da sud

da Sant’Antonio di Mavignola in macchina seguendo le indicazioni della Val Brenta (parcheggi fino ad esaurimento) e poi a piedi lungo il sentiero nr. 323

ore 0.40 minuti di cammino dal parcheggio più vicino al luogo del concerto, dislivello 150, difficoltà E

Costi

Per vivere la musica in quota senza preoccupazioni

Il festival I Suoni delle Dolomiti è pronto a risalire in quota, fra rocce e pascoli, guglie e laghi di montagna.

Sempre sintonizzato con la natura, intonato con l’ambiente, e quest’anno con nuove modalità di partecipazione nel rispetto delle normative per il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19, per un’esperienza sicura e ancora più godibile.

 

In breve:

 

In caso di maltempo:

Recupero in caso di maltempo

ore 17.30 Palacampiglio, Madonna di Campiglio

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.