Dagli stati preunitari al Regno d'Italia
Dagli stati preunitari al Regno d'Italia
mostra di documenti, francobolli e monete
Nelle vetrine si potranno ammirare documenti d'epoca come il "Messaggiere Tirolese" di Rovereto nonchè la "Gazzetta di Trento" entrambe del 1861, che riportano la notizia della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di Torino, il decreto di costituzione del Regno d'Italia da parte di Vittorio Emanuele II - Re d'Italia.
I rari francobolli degli stati preunitari ci introducono alla sezione filatelia con esemplari che colpiscono per la loro semplicità. Interessanti anche i primi francobolli ufficiali emessi solo lanno successivo nel 1861, dotati di una particolarità; sono tutti dentellati.
La numismatica si presenta con una serie di monete emesse sia dagli stati preunitari che dal nuovo Regno dItalia. Particolare interesse rivestono le monete e le medaglie emesse nei vari ducati, granducati, regni e stati nel periodo in esame, ma anche le monete emesse per le ricorrenze del 50° e del 100° anniversario.
organizzazione: Biblioteca Civica G. Tartarotti - Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano