Corale Antares

Musica

Polyphonia 2008

Corale Antares
corale polifonica
dir. Giorgio Larcher
Stefano Rattini organo

La corale Antares nasce nel 1994 su iniziativa di Giorgio Larcher e raccoglie più di 50 giovani cantori da vari paesi delle Valli del Noce. Antares, che in greco antico significa - contro Marte‖ [Ant - Ares] è la stella più luminosa della costellazione dello Scorpione: un augurio di pace e armonia. Da tempo la corale collabora con l’Orchestra da Camera di Trento Ensemble Zandonai e con l’organista Stefano Rattini, eseguendo opere come la Missa Brevis S.ti Joannes de Deo di J. Haydn, la Messa in D major, Opera 86 di A. Dvorak, la SpauerMesse, KV 258 di W. A. Mozart.

GIORGIO LARCHER si è diplomato in pianoforte con il M° Sergio Torri. È membro del Comitato Tecnico Artistico della Federazione dei Cori del Trentino.

STEFANO RATTINI si è diplomato con lode in Organo e Composizione Organistica con il M° Giancarlo Parodi. Organista della Cattedrale di Trento, tiene concerti in Italia e all’estero. Con l’Ensemble En Chamade, da lui fondato, approfondisce il repertorio per ottoni e organo.

Anonimo Ave Maria (saluto angelico)
S. Trubačov Bogoróditse Devo
A. Pärt (1935) Bogoróditse Djévo
W.A. Mozart (1756-1791) Messa in C, KV 258 per organo solo
A. Vivaldi (1678-1741) Concerto in fa maggiore op.3, n.3 trascrizione di J.S. Bach BWV 978
W.A. Mozart Lacrimosa dies illa da -Messa da Requiem‖, K 626
W.A. Mozart Laudate Dominum, da -Vesperes solenne de confessore, KW 339
S. Rachmaninov (1873–1943) Bogoróditse Devo
J.S. Bach (1685–1750), K. Nystedt (1915) Immortal Bach


organizzazione: Coro Voci Roveretane

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.