Concerto Gruppo vocale Gaudeamus
L'Associazione Gaudeamus di Rovereto è nata col pretesto di far rivivere l'antica tradizione trentina dei canti popolari natalizi itineranti, le beganate. Lo spettatore viene scherzosamente provocato e invitato a scoprire nessi, intrecci, temi ricorrenti o conrasti all'interno di un'offerta variegata nella musica e nei testi, il cui carattere spesso sottilmente allusivo viene sottolineato da un'eloquente gestualità che fa da contrappunto alle voci. Il gruppo oggi di dodici elementi si caratterizza per la tendenza a proporsi al pubblico cantando per le strade nelle più varie occasioni, sempre con ampi mantelli neri e sempre senza un direttore a differenza della maggior parte dei cori convenzionali. Vengono spesso invitati ad animare feste popolari, rievocazioni storiche e culturali come ad esempio le "feste Vigiliane", il "Comun Comunale", il "Carnevale Tridentino", la rassegna di spettacoli estiva neic astelli trentini, il "Vinum Bonum" ed altre manifestazioni organizzate da enti pubblici o privati; collaborano con Scuole ed Università; sono presenti alle iniziative riguardanti i temi della condivisione, della pace e dell'intercultura e testimoniano la consapevolezza dell'esistere cantando in occasione di nascite, matrimoni, funerali e festività dell'anno.
ESECUTORE: Gruppo vocale Gaudeamus
organizzazione: Regione Autonoma Trentino jAlto Adige Provincia Autonoma di Trento - Assessorato alla Cultura Comprensorio della Vallagarina Comune di Rovereto - Assessorato alle Attività culturali Comune di Rovereto - Assessorato all'Istruzione APT di Rovereto