Cittadinanza attiva e nuove forme di socialità
Incontro con il Prof. Fulvio Cortese dell'Università di Trento, esperto sui temi della sussidiarietà
![](/var/001/storage/images/media/images/cittadinanza-attiva/20097434-1-ita-IT/cittadinanza-attiva_imagefullwide.jpg)
In una società in profondo mutamento, che rischia di perdere i valori costitutivi dello stare insieme aiutandosi reciprocamente, è necessario rilanciare nuove relazioni e nuove forme di auto organizzazione sociale.
Un’esperienza molto significativa in tal senso è quella del “Quartiere solidale” del Brione di Rovereto dove gli anziani ed i pensionati hanno deciso di rilanciare forme antiche e moderne di mutuo aiuto e solidarietà che si antepongano alla chiusura egoistica e alla solitudine. Una proposta che ora cerca di aprirsi ai giovani.
organizzazione: Quartiere solidale, Circoscrizione Rovereto Nord, Scuola di comunità