Casa ed energia: possibilità per trasformare le nostre abitazioni in risorse
Vivere, abitare, progettare con stile
L'incontro è in particolare rivolto ai cittadini. Si proporrà un'informazione-riflessione sul risparmio energetico nelle case, presentando tecniche e pratiche progettuali e costruttive per ridurre consumi, sprechi energetici e di conseguenza i costi di gestione.
Sarà tracciato il quadro globale del problema energia, saranno presentati i contributi e gli incentivi provinciali e statali, il conto energia, le opportunità offerte dalla bioedilizia e dalla geotermia, i sistemi di certificazione ecologica ed energetica delle abitazioni CasaClima e LEED, portando esempi di alcune realizzazioni.
Coordina dott.sso Monica Santini
Apertura dei lavori
Arch. Maurizio Tomazzoni Assessore all'urbanistica del Comune di Rovereto
Arch. Giacomo Carlino Agenzia provinciale per l'energia
Risparmio Energetico: nuovi strumenti, contributi e incentivi
Arch. Marco Piccolroaz
Bioedilizia, CasaClima, progetto Leed
Dott. Geol. Riccardo Tomasoni
La risorsa geotermica. Geotermia e climatizzazione
Dott. Andrea Delmonego
Esempio reale: malga ristrutturata secondo le indicazioni dell'edilizia ecocompatibile
organizzazione: P.A.T. Assessorato Lavori Pubblici, Ambiente e Trasporti - Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente di Trento - Rete Trentina di Educazione Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile