20 anni di Giovedì della Botanica. Cartografia floristica ieri e oggi
I Giovedì della Botanica 2017

Con Filippo Prosser, Antonio Sarzo e Sebastiano Andreatta.
Nel 1997 Clara Samuelli, allora Presidente della Società Museo Civico, propose di organizzare un ciclo di conferenze di carattere scientifico-divulgativo. Così nacquero i 'Giovedì della Botanica', che giungono ora al ventesimo ciclo. In questi anni sono state tenute 92 conferenze, tutte originali e in gran parte riguardanti svariati aspetti della flora del Trentino. In questi 20 anni molte cose sono cambiate: non solo c'è stato il passaggio dalla diapositiva al digitale, ma la tecnica stessa di rilevamento floristico è ora differente. In questo incontro si ripercorreranno questi anni e - come si conviene - si getterà uno sguardo sulle prospettive future.
Le conferenze sono riconosciute come attività di aggiornamento per gli insegnanti.
organizzazione: Fondazione Museo Civico di Rovereto