Archeologia in Val di Non: storia e identità di un territorio alpino. Il Museo Retico di Sanzeno
![](/var/001/storage/images/pubblicazioni/archeologia-in-val-di-non-storia-e-identita-di-un-territorio-alpino.-il-museo-retico-di-sanzeno/18336659-3-ita-IT/Archeologia-in-Val-di-Non-storia-e-identita-di-un-territorio-alpino.-Il-Museo-Retico-di-Sanzeno_imagefull.jpg)
-
2011
-
CD e DVD
Provincia autonoma di Trento - Autore / Curatore: H&P Media projects, 2011
- € 3,00
- Ufficio beni archeologici
DVD allegato al numero 149 (settembre/ottobre 2011) del periodico “Archeologia Viva”, che documenta lo straordinario avvicendarsi di passaggi di civiltà nel cuore delle Alpi, più precisamente nella Valle di Non nel Trentino occidentale, e presenta la concretizzazione delle attività di ricerca nella realizzazione del museo della civiltà retica a Sanzeno (Tn).
Le pubblicazioni possono essere richieste in scambio da Soprintendenze archeologiche, musei, università, istituti di ricerca e restauro, biblioteche a:
Provincia autonoma di Trento
Soprintendenza per i beni culturali - Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 67
38122 Trento
uff.beniarcheologici@provincia.tn.it
Inoltre, le pubblicazioni sono in vendita presso le strutture della Soprintendenza per i beni architettonici e archeologici - Ufficio Beni archeologici:
Museo Retico - Centro per l'archeologia e la storia antica della Val di Non
Sanzeno, via Rezia 87
Museo delle Palafitte di Fiavé
Fiavé, via 3 Novembre 53