Museo della gente di Carano Casa Begna
Casa Begna documenta l’organizzazione degli spazi e lo stile degli arredi di una casa contadina tradizionale di Carano.
![](/var/001/storage/images/media/images/casa-begna-carano/17154904-1-ita-IT/Casa-Begna-Carano_imagefullwide.jpg)
Casa Begna documenta l’organizzazione degli spazi e lo stile degli arredi di una casa contadina tradizionale di Carano, con la cucina, la stua, il fienile, l vòlto, la stala arredati con mobili e strumentazione donati al Museo dagli abitanti di quest’area della valle di Fiemme. Ben testimoniata è dunque la vita quotidiana di un tempo in cui in un unico edificio coabitavano uomini e animali, e in cui le attività domestiche si alternavano a quelle della trasformazione delle materie prime per il loro stoccaggio e la conservazione. Nel sottotetto trovano posto il tavolino con gli strumenti del calzolaio e il banco da falegname.