Una guerra in casa: la dissoluzione della Jugoslavia e il conflitto in Bosnia Erzegovina
Incontri e approfondimenti sulla storia più recente
![](/var/001/storage/images/media/images/foto2-1/24306781-1-ita-IT/foto2-1_imagefullwide.jpg)
La storia della Shoah si allarga a quella dei genocidi del Novecento per le classi quarte e quinte dell’Istituto agrario. In preparazione dell’incontro con Kanita Focac (testimone dell’assedio di Sarajevo) e Matteo Pioppi (editore del volume Sopravvivere a Sarajevo) organizzato dalla Scuola, la Biblioteca propone un’introduzione storica sulle vicende che hanno sconvolto i paesi della ex Jugoslavia negli anni Novanta del secolo scorso.
In Biblioteca una raccolta di testi per comprendere ed approfondire.
organizzazione: Biblioteca della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige