#accaddeoggi 19 dicembre 1848: muore Emily Brontë
Scrittrice simbolo dell’epoca vittoriana

Emily Jane Brontë nacque il 30 luglio 1818 a Thornton, in Inghilterra.
Segnata fin dagli anni dell’infanzia da una tragica serie di lutti, sviluppò una vivace immaginazione ed una forte passione per la scrittura insieme ai suoi fratelli e alle sue sorelle. Fu proprio una di queste - la sorella Charlotte, a sua volta autrice del romanzo Jane Eyre - a convincerla qualche anno più tardi a dare alle stampa le sue poesie e il suo unico romanzo, Cime tempestose. Pubblicato sotto lo pseudonimo di Ellis Bell, l’opera suscitò tuttavia reazioni generalmente negative e passò pressoché inosservata. Solo anni dopo la morte dell’autrice, avvenuta il 19 dicembre 1848, Cime tempestose fu riscoperto, apprezzato e celebrato come uno dei più rilevanti romanzi inglesi di epoca vittoriana.
“Solo gli inquieti sanno com’è difficile sopravvivere alla tempesta e non poter vivere senza.” Emily Brontë
19/12/2017