Tuuumultum!
Campionature tra arte, musica e rumore dalle Collezioni del Mart

A cura di Nicoletta Boschiero e Duccio Dogheria
L'esposizione indaga il rapporto tra arte e musica nel corso del Novecento, con particolare riguardo a precisi momenti storici posti a confronto. Si comincia con le sperimentazioni sonore del Futurismo, dai manifesti di Russolo e Pratella alle tavole onomalinguistiche di Depero. Dalla scintilla innestata dai futuristi, il percorso si apre alle sonorità rumoriste del secondo Novecento, come la Poesia sonora e la musica sperimentale.
In mostra le opere d'arte - da Veronesi a Chiari, passando per gli acquerelli di Kandinskij fino a giungere ai contemporanei Spanghero e Mazzonelli - dialogano con i materiali provenienti dall’Archivio del ’900 del Mart: grafiche, documenti, libri d'artista, dischi, manifesti, video e tracce sonore.
organizzazione: Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto - Mart