Teatro iniziazione
Il teatro…cos’è il teatro?
E’ una forma d'arte che cerca di indagare la realtà per raccontarla.
E’ un gioco collettivo; un dialogo fitto tra attori e spettatori, che si nutre di emozioni e di ascolto; che nasce e si sviluppa nell’incontro tra vita e immaginazione.
E’ viaggio alla scoperta di se stessi e di un nuovo modo di relazionarsi con gli altri.
E, ultimo ma non ultimo, è l’emozione del palcoscenico e dell’applauso del pubblico.
Un corso di teatro deve necessariamente partire e arrivare all'individuo, lì dove nascono le emozioni che trasmetterà in scena.
Gli strumenti che l'attore ha a disposizione per questa ricerca sono: se stesso, il suo corpo, la sua voce, la sua sensibilità, la sua percezione. La sua presenza. E il piacere che lo guida nel gioco teatrale.
Questo corso vuole offrire un primo contatto con il teatro, alla scoperta delle sue regole e del piacere che lo anima.
Lo farà soprattutto in forma ludica creando situazioni che favoriscano lo scioglimento del corpo, il rilassamento, la creazione di un gruppo e successivamente la consapevolezza delle attitudini, spesso invisibili in situazioni “non teatrali”, di ciascuno.
Programma:
Una questione di relazioni. Il teatro è un’esperienza personale e di gruppo.
⁃ lo stato del mio corpo: consapevolezza e ascolto di sé
⁃ il corpo degli altri: dialogo e ascolto
⁃ essere presenti in un tempo e in luogo; spazio e ritmo
Il gioco teatrale.
- il piacere di giocare
- equilibrio, fiducia, empatia, complicità
- gioco e mi guardo giocare, senza giudizio
Il corpo dell’attore.
⁃ gesto, movimento, azione
⁃ voce
⁃ ritmo
Emozioni: vivere e raccontarle.
⁃ dove nascono le emozioni
⁃ giocare con le emozioni
⁃ le emozioni sono scritte nel corpo
Improvvisazione.
⁃ tanti modi di giocare
⁃ improvvisare con gli oggetti
⁃ chi conduce il gioco? Guidare, farsi guidare, andare insieme
Creazione.
⁃ la creazione del personaggio (alcuni spunti)
⁃ per una drammaturgia dell’attore
- lavoro di ideazione e preparazione della performance
Il corso si concluderà con una performance teatrale aperta al pubblico.
Prezzo: 450 € in rata unica o pagabili in 3 o 5 rate con una piccola maggiorazione
Quota associativa: € 20
Insegnanti: Paolo Vicentini e Giacomo Anderle
Periodo: ottobre 2017 - maggio 2018 a partire dall’11 ottobre
Orario: mercoledì ore 19.30-21.30
Rivolto a: a chiunque abbia compiuto almeno 18 anni!...unico requisito: voglia di scoprire il meraviglioso mondo del teatro!
2 LEZIONI DI PROVA il 27 SETTEMBRE ED IL 4 OTTOBRE: per ragioni organizzative e assicurative, la partecipazione è ad iscrizione obbligatoria previo versamento di una quota di 5€ che verrà assorbita nella quota del corso nel caso di successiva conferma di partecipazione.