Story-telling: come raccontare una storia in immagini
Workshop condotto da Stefano Schirato

Nell'ambito della mostra Terra Mala. Viaggio nella Terra dei fuochi, il Museo Diocesano Tridentino propone nella giornata di sabato 23 marzo il workshop Story-telling: come raccontare una storia in immagini.
A condurre il laboratorio sarà Stefano Schirato, docente presso la scuola di fotografia Mood Photography di Pescara, di cui è socio fondatore, e tra i più affermati e stimati fotoreporter italiani di oggi.
La proposta è aperta a tutti, ma destinata in particolare a chi vuole avvicinarsi al mondo della fotografia di reportage. Come si racconta una storia in immagini? Che linguaggio si utilizza? Come si approcciano le persone? E come si raccontano?
Programma
9.00 -11.30
Ideazione, costruzione, progettualità
> Come nasce l’idea della storia: esempi, esperienze, casistiche
> Come si progetta la realizzazione della storia
- ricerca, organizzazione, viaggio
- ricerca di contatti sul territorio
- gestione dei rapporti con la realtà/persone da fotografare
> Come si costruisce uno script visivo: definizione della trama, percorso del racconto
11.30 – 13.00
Meantime: il concetto di attesa, tempo di sospensione tra progetto e ripresa
> Saper aspettare, sedimentazione dell’idea
> Sul campo: esempi di reportage ripresa
> Capacità di osservazione e apertura nei confronti del soggetto
> Capacità di lasciarsi sorprendere. Pronti a cambiare idea
13.00 -14.00 Pausa
14.00 -17.00
Laboratorio pratico: selezionare, discernere
> Come si realizza la selezione delle immagini del racconto:
- editing delle storie fotografiche: editing di primo livello
- editing di secondo livello
Quota di partecipazione € 65,00.
Il workshop viene proposto a numero chiuso (max 15 iscritti) ed è necessario iscriversi telefonando al numero 0461.234419 entro domenica 17 marzo.
organizzazione: Museo Diocesano Tridentino