Se questo è un uomo
Identità maschili e violenza di genere
![](/var/001/storage/images/media/images/identita-maschili-e-violenza/24722279-1-ita-IT/identita-maschili-e-violenza_imagefullwide.jpg)
Il 25 novembre si celebra, in tutto il mondo, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Si tratta di un fenomeno che rappresenta una violazione dei diritti umani e che purtroppo è ancora diffuso nel mondo.
Per riconoscere le radici della violenza contro le donne e favorire la diffusione di una cultura di giustizia ed equità, l'Università di Trento organizza un evento online, con la presenza di esperte/i, sugli stereotipi di genere e sulla retorica del ruolo maschile e del ruolo femminile.
Programma:
ore 15.00 Saluti istituzionali
- Barbara Poggio, Prorettrice alle Politiche di Equità e Diversità dell’Università di Trento
- Paola Maria Taufer, Presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo
Apertura dei lavori:
Introduce: Barbara Poggio, Prorettrice alle Politiche di Equità e Diversità dell’Università di Trento
Moderano:
- Barbara Poggio, Prorettrice alle Politiche di Equità e Diversità dell’Università di Trento
- Patrizia Tomio, Responsabile Ufficio Equità e Diversità dell’Università di Trento
Interventi:
- Maria Giuseppina Pacilli, docente presso l’Università degli studi di Perugia e autrice del volume: “Uomini duri. Il lato oscuro della mascolinità” (2020)
- Stefano Ciccone, fondatore dell’Associazione nazionale Maschile Plurale e autore del volume: “Maschi in crisi? Oltre la frustrazione e il rancore” (2019)
ore 16.00 Discussione e conclusioni
Iscrizione gratuita e obbligatoria al link iscrizione evento 27/11/2020