Roberto Battiston, le stelle di Hollywood
il cinema di Interstellar, The Martian, Gravity)
![](/var/001/storage/images/media/images/roberto-battiston-le-stelle-di-hollywood/24889771-1-ita-IT/Roberto-Battiston-le-stelle-di-Hollywood_imagefullwide.png)
In compagnia di Roberto Battiston partiremo dal film "Apollo 13" fino ad arrivare ad "Interstellar", osservando come il realismo tecnico-scientifico dello spazio possa essere più affascinante dell'immaginazione.
Roberto Battiston è professore ordinario di Fisica Sperimentale presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Trento ed ex Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana.
Da quando il cinema esiste lo spazio è stato sempre sorgente di ispirazione. Nel corso degli anni siamo passati dalla fantascienza a film basati su situazioni e trame sempre più realistiche e ambientate nello spazio. Partendo da Apollo 13 e arrivando ad Interstellar, vediamo come il realismo tecnico-scientico dello spazio possa essere più affascinante dell'immaginazione.
partecipazione libera
primo festival sulla scienza e la divulgazione nella città di Trento, organizzato interamente dalle studentesse e dagli studenti dell'associazioni UNITiN in collaborazione con Open Wet Lab
per saperne di più https://www.unitintrento.it/coscienza-festival