Plurale femminile
Mostra di Francesca Miceli LILITH, artista pittrice, danzatrice e coreografa.
Si intitola PLURALE FEMMINILE perché alcuni dei quadri esposti fanno da sfondo allo spettacolo multimediale di Cromodanza intitolato appunto PLURALE FEMMINILE. Con oltre 25 donne in scena lo spettacolo ha debuttato al Teatro alla Cartiera di Rovereto nel giugno scorso ed è stato replicato al Teatro Sartori di Ala il 14 ottobre. In mostra anche alcune foto dello spettacolo di Giugno.
Mi chiamo Francesca Miceli e il mio nome darte da quasi 13 anni è Lilith. Con questo archetipo convivo da anni e ,mano a mano che vado comprendendolo, lo traduco alle donne che studiano danza orientale e cromodanza con me. Cromodanza è un metodo di ricerca corporea che ho creato unendo insieme le mie passioni per la danza e il colore. Da 13 anni studio anche Aura-soma , un metodo di cura di sé con il colore creato da una farmacista cieca, Vicky Wall. I quadri che sono in mostra sono quindi frutto del mio vivere con il colore e la danza e rappresentano me, così come lo spettacolo Plurale femminile, costato due anni di lavoro , rappresentano me e le donne che hanno partecipato alla sua rappresentazione.