Orchidarium - Esposizione internazionale di orchidee tropicali
ORCHIDARIUM propone una due giorni ricchi di eventi e appuntamenti. Oltre alla mostra di specie tropicali nella serra del museo, il programma prevede un mercato di specie botaniche e ibride curato dai più importanti coltivatori, conferenze, laboratori e visite guidate speciali. Domenica 22 maggio, alle 17.30, si parlerà inoltre di minacce e conservazione delle orchidee spontanee in un pianeta che cambia, con gli esperti della Fondazione Museo Civico di Rovereto e dei Kew Gardens di Londra. Durante i due giorni di evento, saranno a disposizione gli stand di vendita di alcuni tra i più importanti coltivatori internazionali.
PROGRAMMA
SABATO 21 MAGGIO 2022
Dalle 10 alle 19. Mostra nella serra tropicale, alle 11.30 e dalle alle 15 visita guidata in serra "Speciale orchidee".
Dalle 10 alle 19. Mostra-mercato nella lobby del museo, accesso gratuito senza prenotazione.
Alle 14.30. Corso sulla coltivazione delle Phalaenopsis e delle orchidee più comuni, a cura di Claudio Frenez Associazione Trentino Orchidee. Attività su prenotazione.
Alle 16. Premiazione delle orchidee più belle, da parte della giuria Federazione Italiana Orchidee
Alle 17. Microrchidee al Buonarroti, esperienze di propagazione in vitro all'Istituto Buonarroti Trento. A cura degli studenti e prof. Silvio a Beccara. Attività su prenotazione.
DOMENICA 22 MAGGIO 2022
Dalle 10 alle 19. Mostra nella serra tropicale, d alle 11.30 e dalle alle 15 visita guidata in serra "Speciale orchidee".
Dalle 10 alle 19. Mostra-mercato nella lobby del museo, accesso gratuito senza prenotazione.
Alle 14.30. Corso sulla coltivazione di orchidee Phalaenopsis e delle orchidee più comuni, a cura di Claudio Frenez Associazione Trentino Orchidee. Evento gratuito su prenotazione.
Alle 17. Conferenza "Il destino delle orchidee spontanee in un mondo che cambia", un salotto informale con un dialogo tra botanici, ricercatori e appassionati di orchidee per approfondire il delicato equilibrio di queste piante, in collaborazione con Fondazione Museo Civico di Rovereto e Kew Gardens di Londra. Evento gratuito su prenotazione. L'evento verrà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook MUSE.
Ingresso al MUSE il 21 e 22 maggio 7 €
Per gli iscritti alle associazioni ATO, FDO e FIO ingresso gratuito esibendo tesserino nominativo.