Omaggio a Pia Laviosa Zambotti
Presentazione del libro Pia Laviosa Zambotti. Storia di una donna fuori dal comune. Progetto didattico
![](/var/001/storage/images/media/images/omaggio-a-pia-laviosa-zambotti/20106696-1-ita-IT/Omaggio-a-Pia-Laviosa-Zambotti_imagefullwide.jpg)
Iniziate lo scorso anno in occasione del cinquantesimo anniversario della morte, proseguono le iniziative in omaggio a Pia Laviosa Zambotti, archeologa e paletnologa nata a Fondo, in Val di Non, nel 1898.
Sabato 16 aprile, alle ore 15, a Fondo, presso l'Auditorium dell'Istituto Comprensivo, sarà presentato il libro “Pia Laviosa Zambotti. Storia di una donna fuori dal comune. Progetto didattico”. Il volume raccoglie gli elaborati che le classi V° della Scuola primaria e III°C della Scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo di Fondo hanno svolto nell'anno scolastico 2014-2015 sulla figura della studiosa anaune.
All'incontro interverranno, oltre agli alunni e alle insegnanti protagonisti del progetto, Maura Zini dirigente dell'Istituto Comprensivo, il sindaco di Fondo Daniele Graziadei, Franco Marzatico dirigente della Soprintendenza per i beni culturali e per l'Ufficio beni archeologici Franco Nicolis direttore, Maria Grazia Depetris responsabile della Biblioteca “Pia Laviosa Zambotti” e Luisa Moser responsabile dei Servizi educativi.
Interventi musicali degli allievi della Scuola di musica Celestino Eccher.
Informazioni
Provincia autonoma di Trento
Soprintendenza per i beni culturali
Ufficio beni archeologici
Via Mantova, 1 - 38122 Trento
tel. 0461 492161
organizzazione: Biblioteca Pia Laviosa Zambotti con i Servizi educativi dell'Ufficio beni archeologici della Provincia autonoma di Trento