Le voci del lamento - Forte Strino
Liberamente ispirato al racconto “La paura” di Federico De Roberto

Fondazione Atlantide-Teatro Nuovo di Verona.
Regia di Paolo Valerio.
“Le voci del lamento”, racconta la trincea, la paura che cresce tra i soldati e che contagia tutti; racconta di questi soldati uccisi uno ad uno quasi come vittime sacrificali dai cecchini nemici, mentre tentano di raggiungere un posto di vedetta; racconta infine di un suicidio finale di protesta, che è un potente atto d’ accusa contro l’assurdità e l’inutilità della guerra e di tutte le guerre. De Roberto, che pure non partecipò in prima persona alla guerra, descrive con realismo la vita nelle trincee, con una lingua dura, in cui si mescolano l’italiano e dialetti di tutta la penisola, come a dare un messaggio ancor più universale e che coinvolge tutti.
In caso di maltempo presso il Polo Culturale di Vermiglio, via di Borgo nuovo 15.