La java delle bombe atomiche. Le vite parallele di Boris Vian

Musica

Vociferazioni

Dopo l’appuntamento di apertura, al castello del Buonconsiglio di Trento, Vociferazioni inizia la programmazione rivana: questo primo progetto, che vuole essere anche un omaggio alla Spiaggia degli Olivi opera del 1934 dell’architetto Giancarlo Maroni, è una prima assoluta.
«La java delle bombe atomiche - Le vite parallele di Boris Vian», è basato su testi di Michele Ruele e Boris Vian, musiche originali e arrangiamenti di Quadrivium (Maurizio Zanotti, Nicola Straffelini, Alessandro Giannotti e Giovanni Fiorini), macchine in scena Domenico Tavernini, voce recitante
Michele Ruele, Nico Mamone canto, gruppo strumentale Quadrivium: Paolo Trettel tromba, Barbara Bertoldi violoncello, Mauro Tonolli chitarra el. e basso, Alessandro Giannotti tastiera.
Come ci dicono gli autori, questo evento si propone di rievocare la storia affascinante di Boris Vian, trombettista, patafisico, inventore, giornalista, cantante, poeta,… un protagonista della letteratura e della cultura nel secondo dopoguerra parigino.


organizzazione: Comune di Riva del Garda - Quadrivium Associazione di Musica Contemporanea