La Fabiola
L'Ora dei Burattini
É una vera e propria star, nata pochi anni fa e già protagonista dei più importanti festival: la Fabiola, una marionetta comandata a filo con le fattezze di un muppet e la forza disarmante di un clown, è l'ultima creatura del celebre clown Gianca, al secolo Giancarlo Casati, noto per personaggi «cult» come «Supergiu» (più o meno un supereroe), «Lominobuffo» e «Pattinik». Ed è la protagonista del nuovo appuntamento con il festival «LÓra dei burattini»: lo spettacolo di teatro di figura senza parole «La Fabiola» va in scena lunedì 4 agosto a Punta Lido, sul lungolago di Riva del Garda, con inizio alle ore 11. E alle 17 al Climbing Stadium di Prabi ad Arco la Fabiola e il clown Gianca conducono il laboratorio «Come si muove una marionetta», preceduto (dalle 16 alle 17) da «Giochi all'aria aperta» con l'associazione «Giovani Arco». Tutto gratis.
Gianca Clown (Lecco)
La Fabiola
Teatro di figura senza parole
Eccola! Entra in scena seduta su un passeggino sembra timida ma non lo è ... Coinvolge il pubblico con le sue stranezze, fino ad invaghirsi di uno spettatore farà di tutto per inviargli il suo messaggio damore!
Gianca
Gianca, ovvero Giancarlo Casati, nasce artisticamente agli inizi degli anni Novanta come clown, attore, giocoliere e acrobata. La svolta: crea i personaggi «Supergiu», «Lominobuffo» e «Pattinik», con cui gira in numerose rassegne di teatro di strada in Italia, Europa e Centro-America. La sua passione per i muppets e per le marionette lo porta a frequentare un corso di costruzione con Stephen Mottram. Decide così di rimettersi in gioco; torna a lavorare per le strade riversando la propria esperienza di attore comico nel teatro di figura, e dà vita a «La Fabiola», una marionetta comandata a filo con le fattezze di un muppet e la forza disarmante di un clown. La Fabiola nel 2012 è stata invitata a numerosi festival, fra cui «Belluno Balocchi», «Veregra Street» a Montegranaro, «La Luna azzurra» a San Miniato, «Burattini senza confini» a Udine, «Kunsten oop Straat» a Denham-Denekamp (Olanda), «Non solo clown» a Monza, «La Luna nel pozzo» a Caorle, «Teatrinstrada» a Settimo Milanese.
organizzazione: Alto Garda Cultura - Servizio attività culturali intercomunale di Arco e Riva del Garda - Comune di Nago-Torbole - Associazione Teatrale Iride di Lavis