Inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Civica di Riva del Garda
Sabato 18 settembre alle 16.00 si terrà l'inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Civica a Palazzo Lutti Salvadori con un ricco programma di iniziative e di ospiti illustri tra cui Fabio Vettori e il topo investigatore Geronimo Stilton.
La Biblioteca Civica di Riva nasce nel 1964 per iniziativa del Comune e dell'Ente Nazionale Biblioteche Popolari con una dotazione di 5.000 volumi. La sua prima sede è nella Rocca di Riva per poi essere dislocata nel compendio scolastico di via Damiano Chiesa. Dal 1971 è dotata di una fonoteca e dal 1985 ha in carico l'archivio storico comunale. Dopo quarant'anni dalla sua fondazione, ora ha trovato la sua definitiva sede nello storico Palazzo Lutti Salvadori, recuperato grazie all'intervento finanziario del Comune di Riva e della Provincia di Trento.
L'edificio è articolato su tre piani per una superficie di 1.300 metri quadrati complessivi, al primo piano si trova il prestito, le informazioni, le sale narrativa e ragazzi e il punto internet, al secondo paino la saggistica e le sale studio mentre al terzo piano la sala riunioni per tutte le iniziative culturali e gli archivi. I posti a sedere sono 82, le postazioni informatiche per gli utenti 10, il patrimonio della Biblioteca è composto di 54.000 volumi e di 3.000 documenti audiovisivi.
Il programma di sabato prevede alle 16.00 il taglio del nastro, con il sindaco Paolo Matteotti, l'assessore alla cultura Mauro Grazioli e, come ospite d'onore, Geronimo Stilton, personaggio che i ragazzi che hanno dimestichezza con i libri conoscono assai bene e che non ha bisogno di presentazioni. Per i grandi invece alcune informazioni di spiegazione: Stilton è il "famoso" topo investigatore protagonista di un'intera collana della serie "Il Battello a Vapore", nonché giornalista intraprendente del quotidiano locale della città di Topazia. Pubblicato prima da Dami e poi da Piemme editore, è sulla scena editoriale da quattro anni e ha sfornato 40 titoli che vanno a ruba: le sue imprese, solo in Italia, hanno venduto più di 3,5 milioni di copie e stanno avendo un grande successo nel resto d'Europa e in America. Fatto curioso è che dietro alle storie del simpatico topo ci siano scrittori italiani che non hanno intenzione di venire allo scoperto, causa accordi presi in precedenza con l'editore.
Dopo il taglio del nastro e i discorsi ufficiali seguirà il rinfresco e la visita guidata agli spazi della biblioteca a cura degli attori del gruppo "Teatro per Caso" di Nago con una serie di animazioni sotto la guida di Sara Maino. I bambini invece potranno seguire il pupazzo Geronimo Stilton nella "sala ragazzi" dove il topo investigatore animerà lo spazio per un'ora circa.
Altri momenti sono previsti nelle sale di saggistica dove sarà presente Fabio Vettori con le sue formichine protagoniste anche della pubblicità della biblioteca. In sala ragazzi, dopo Geronimo Stilton, ci saranno i segnalibri animati di Martina Benoni, grafica locale già collaboratrice della biblioteca per le attività didattiche.
A corollario dell'inaugurazione un ricco calendario di eventi e iniziative articolate nei mesi di ottobre, novembre e dicembre con la partecipazione di personaggi illustri tra cui Vittorio Feltri, Samuele Bersani e l'illustratrice di libri per l'infanzia Nicoletta Costa.
organizzazione: Comune di Riva del Garda