InDanza 2010/2011
Trento a Teatro
InDanza
Dieci compagnie, undici titoli, spettacoli contemporanei e incursioni nel grande repertorio classico: InDanza, da fine ottobre, torna a far vibrare il suo pubblico.
Una stagione 2010/2011 che guarda senza preclusione di visioni a tutti i generi e a tutti gli stili. Dalle infinite declinazioni della danza contemporanea - astrazione pura e dance drama -, si passa alle immancabili presenze folk dellEst Europa ( con Hungarian State Ballet ) a una straordinaria commistione di cultura aborigena e danza contemporanea dellaustraliano Bangarra Dance Theatre, gruppo di fama mondiale alla sua prima apparizione in Italia. Alla sua prima apparizione nazionale anche lisraeliana Vertigo Dance Company, compagnia dautore diretta Noa Wertheim, a Trento con Mana, un lavoro polifonico ed intenso sul confine che separa lindividuo dal suo contesto.
Per le feste natalizie, come da tradizione, due grandi classici, Lo Schiaccianoci e Il Lago dei cigni interpretati dal Balletto del Teatro dellOpera della Macedonia.
Lapertura è riservata al giovane gruppo romano di Mvula Sungani, eclettico coreografo di origini africane, che per loccasione di Non solo Bolero ingloba nel suo organico il celebre ballerino Kledi Kadiu, noto ai più per le numerose apparizioni televisive. Si prosegue con uno spettacolo ammaliante ed esotico proposto dal cinese Beijing Contemporary Dance Theater: Stirred from a Dream, un distillato di settanta minuti che prende le mosse da una delle più antiche forme di Opera cinese, il Kunqu (riconosciuta dallUnesco quale Patrimonio delUmanità) e dal suo capolavoro assoluto, lopera Peony Pavilion, rappresentata per la prima volta nel 1598. Una storia di passione e illusione di una giovane donna innamorata di un uomo incontrato in sogno e quindi irraggiungibile.
Due le compagnie italiane in cartellone: il Balletto di Roma impegnato in un cinematografico Otello di Fabrizio Monteverde che triangola nei corpi le dinamiche emozionali del celeberrimo personaggio shakespeariano e la Spellbound Dance Company di Mauro Astolfi con un polifonico e multimediale lavoro sulle stagioni delluomo e della natura (Quattro stagioni).
Chiude una compagnia inglese habitué di InDanza, la Random Dance di Wayne McGregor. Lastro della coreografia internazionale torna in stagione con levoluzione creativa della sua ricerca supportata da scienziati cognitivisti condensata in una danza distonica e frammentata di assoluto fascino e contemporaneità dal titolo F.A.R..
Abbonamenti
Rinnovo dal 30 agosto
Nuovi Abbonamenti dal 28 settembre
Biglietti
dal 18 ottobre
Programma
Mercoledì 27|10 ore 20.30
Teatro Sociale
LAgenzia della Danza
Non solo bolero
Coreografie di Mvula Sungani
Con Kledi Kadiu
Martedì 9|11 ore 20.30
Teatro Sociale
Beijing Dance Theater
Stirred from a Dream
Coreografia Wang Yuanyuan
Musica: Du Wei
Scene: Tan Shanyuan
Luci: Han Jiang
Costumi: Li Qing
Creazioni multimediali: 8gg
per 14 danzatori ed 1 voce maschile Kunqu Opera
Martedì 7|12 ore 20.30
Teatro Sociale
Vertigo Dance Company
Mana
coreografie Noa Wertheim
Vertigo Dance Company è supportata dal Ministero delle Arti e della Cultura di Israele, dalla Città di Gerusalemme, dalla The Jerusalem Foundation e il Ministero degli Affari Esteri israeliano
Sabato 18|12 ore 20.30
Teatro Sociale
Hungarian State
Trilogia di Bartók Parte I-II
Compositore di musica Sáry László
Coreografia Kovács Gerzson Péter , Mihályi Gábor
Costumista Szűcs Edit
Spettacolo Kovács Gerzson Péter
Effetti musicali Csodafarkas
Regista Mihályi Gábor
Regista Kovács Gerzson Péter
In collaborazione Corpo di ballo e complesso musicale del Gruppo Folcloristico dello Stato Ungherese
Solisti Herczku Ágnes, Hetényi Milán
Direttori del complesso musicale Pál István, Radics Ferenc
Direttore del corpo di ballo Kökény Richárd
Assistenti Borbély Beatrix, Jávor Katalin, Varga Péter
Direttore artistico Mihályi Gábor
Spettacoli fuori abbonamento
Speciale Natale e Capodanno
Sabato 25|12 ore 16.00 e ore 20.30
Teatro Sociale
Teatro dellopera della Macedonia
Lo schiaccianoci
Balletto in due atti
Musiche Tchaikovskji
Coreografie Vasilij Ivanovich Vainonen
Domenica 26|12 ore 20.30
Teatro Sociale
Teatro dellopera della Macedonia
Il lago dei cigni
Balletto in due atti
Musiche Tchaikovskji
Coreografie Marius Petipa-Lev Ivanov riviste da V. Yaremenko
Venerdì 31|12 ore 20.30
Sabato 1|01 ore 16.00
Teatro Auditorium
National Folk Dance Ensemble of Croatia
Lado
direttore Ivana Lusic
Lunedì 24|01 ore 20.30
Teatro Sociale
Balletto di Roma
Otello
coreografia Fabrizio Monteverde
musiche Antonin Dvorak
scene Fabrizio Monteverde
costumi Santi Rinciari
light designer Emanuele De Maria
maitre de ballet Piero Rocchetti
costumi realizzati da Sartoria Tailors & Co. di Spatafora Angela Liana
Venerdì 18|02 ore 20.30
Teatro Sociale
Bangarra Dance Theatre
Spirit
Coreografia Stephen Page & Frances Rings
Musica David Page & Steve Francis
Scene Peter England
Costumi Jennifer Irwin
Lighting Designer Nick Schlieper
Artista Ospite e Consulente Cultura Aborigena Kathy Marika
Martedì 8|03 ore 20.30
Teatro Sociale
Spellbound Dance Company
Quattro stagioni
Coreografia e set concept Mauro Astolfi
Regia multimediale Enzo Aronica
Disegno Luci Marco Policastro
Musiche Antonio Vivaldi
Musiche originali Luca Salvadori
Realizzazione scene Esse A Sistemy
Assistente alle coreografie Beatrice Bodini
Una Produzione Spellbound dance Company
con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività culturali
Martedì 29|03 ore 20.30
Teatro Sociale
Wayne McGregor|Random Dance Company
F.A.R.
Coreografia Wayne McGregor
Prezzi e informazioni
Abbonamenti
Centrale 215,00
Centrale ridotto 205,00
Laterale 170,00
Laterale ridotto 160,00
Speciale giovani e scuole di danza 55,00
Card
Card 10 spettacoli 200,00
Card 6 spettacoli 120,00
Biglietti
Centrale 31,00
Centrale ridotto 28,00
Laterale 25,00
Laterale ridotto 22,00
Palchi centrali dietro I e II ord. 27,00
Loggione 15,00
Lo Schiaccianoci e Il lago dei cigni
Centrale 21,00
Centrale ridotto 18,00
Laterale 15,00
Laterale ridotto 12,00
Palchi centrali dietro I e II ord. 17,00
Palchi laterali dietro 5,00
Loggione 5,00
organizzazione: Centro Servizi Culturali S. Chiara