Händel nelle mani di Mozart

Musica classica

Festival Internazionale Wolfgang Amadeus Mozart 2009

Orchestra Zefiro
Gemma Bertagnolli, soprano

Trascrizioni da: Aci e Galatea, Ode di Santa Cecilia, Messia

Zefiro è un complesso con con organico variabile specializzato nel repertorio del Settecento in cui i fiati hanno un ruolo di primo piano, fondato a Mantova nel 1989 da Alfredo Bernardini, Alberto e Paolo Grazzi. Rapidamente il gruppo è diventato un punto di riferimento in ambito internazionale per il repertorio di musica da camera del Sette e Ottocento con strumenti d'epoca; i suoi componenti sono apprezzati solisti di altre importanti orchestre europee. Zefiro è presente in Europa nei principali festival (Amsterdam, Aranjuez, Barcellona, Bonn, Ginevra, Graz, Helsinki, Innsbruck, Liegi, Lione, Londra, Malmö, Manchester, Milano, Monaco di Baviera, Palma di Mallorca, Parigi, Potsdam, Praga, Ravenna, Regensburg, Salisburgo, Stoccarda, Utrecht, Vienna, ecc.) e con tournées in Israele, in Egitto, in Sud America, Giappone, Canada, Corea e Stati Uniti; il successo di pubblico e di critica è ovunque ottimo. Zefiro ha al suo attivo la registrazione di 13 CD, tra cui le sei sonate di Zelenka, la musica per insieme di fiati e i divertimenti per fiati e archi di Mozart, la musica per fiati di Beethoven, la Water Music di Händel e Wassermusik di Telemann, gli arrangiamenti per 13 strumenti a fiato di arie da opere di Mozart e la pubblicazione dei Concerti per vari strumenti di Vivaldi (Opus 111/Naïve). Le registrazioni più recenti (Sony – Deutsche Harmonia Mundi) riguardano i concerti di Fasch e The Musick for the Royal Fireworks di Handel. I CD hanno ricevuto premi internazionali, tra cui il Grand Prix du Disque, il Premio Nazionale Classic Voice e lo Choc du Monde de la Musique de l’année 2007, e fanno di Zefiro un punto di riferimento per questo repertorio nel mondo intero. L'attività di Zefiro si divide in tre organici: ensemble da camera, gruppo di fiati [Harmonie] ed orchestra, proponendo una grande varietà di programmi dall'ampio repertorio del Settecento: dai concerti a 5 e per strumenti solisti di Vivaldi alle opere teatrali e musica festiva di Handel, dalle cantate di Bach alle Messe di Haydn, fino alla musica per fiati di Mozart, Beethoven e Rossini.

La formazione di Zefiro :
Luca Marzana e Jonathan Pia, trombe;
Riccardo Balbinutti, timpani;
Marcello Gatti e Luigi Lupo, flauti;
Paolo Grazzi e Molly Marsch, oboi;
Lorenzo Coppola e Danilo Zauli, clarinetti;
Dileno Baldin e Francesco Meucci, corni;
Alberto Grazzi e Michele Fattori, fagotti;
Massimo Spadano, Renata Spotti, Hedwig Raffeiner, Monika Toth, Ayako Matsunaga, violini primi; Mauro Lopes, Laura Mirri, Ulrike Fischer, Alessandro Di Vona, violini secondi;
Gianni De Rosa, Teresa Ceccato, viole; Gaetano Nasillo, Sara Bennici, violoncelli; Paolo Zuccheri, contrabbasso; Luca Guglielmi, clavicembalo.


organizzazione: Festival Internazionale W.A. Mozart a Rovereto