Elisa Luppi (soprano), Sabrina Reale (pianoforte)

Musica classica

Musiche di Schubert, Wolf, Paisiello, Cesti, Lotti, Scarlatti, Weckerlin, Fauré

HUGO WOLF (1860-1903) Frühlingsglaube, Sei mir gegrüßt, Heidenröslein
HUGO WOLF (1860-1903) Werschwiegene Liebe
FRANZ SCHUBERT (1797-1828) Gretchen am Spinnrade, Du bist die Ruh
GIOVANNI PAISIELLO (1740-1816) Nel cor più non mi sento
MARC'ANTONIO CESTI (1623-1669) Intorno all'idol mio
ANTONIO LOTTI (1666-1740) Pur dicesti o bocca bella
GIOVANNI PAISIELLO (1740-1816) Il mio ben quando verrà
ALESSANDRO SCARLATTI (1660-1725) Le violette
JEAN BAPTISTE WECKERLIN (1821-1910) L'Amour s'envole
GABRIEL FAURÉ (1845-1924) Chanson d'Amour
JEAN BAPTISTE WECKERLIN (1821-1910) Venez agréabie printemps
GABRIEL FAURÉ (1845-1924) Après un réve

ELISA LUPPI (soprano) Si accosta alla musica cantando per oltre dieci anni nella corale "Giuseppe Verdi" di Ostiglia. Nel 1998 si laurea all'Università degli Studi di Verona, Facoltà di Lettere e Filosofia, con una tesi di Storia del Teatro e dello Spettacolo intitolata "Il principe Amleto sulle scene italiane dell'800", nella quale dedica un ampio approfondimento al compositore e direttore d'orchestra veronese Franco Faccio. Si è diplomata in canto artistico presso il Conservatorio "E.F. Dall'Abaco" di Verona sotto la guida del maestro Gianni Mastino. Ha debuttato nel maggio 2000 interpretando il ruolo di Guidala nell'opera L'Opera Innocente di Antonio Salieri, della quale è stato realizzato un Cd live. t stata la Susanna de Le Nozze di Figaro al Teatro Aurora di Verona ed al Circolo Ufficiali di Castelvecchio. Nel dicembre del 2000 è stata una delle protagoniste dell'opera moderna Videogames, realizzata in collaborazione con la "Fondazione Arena di Verona". Ha cantato come solista nel concerto organizzato dal comune di Villanova sull'Arda in occasione del centenario della morte di Giuseppe Verdi. Attualmente si sta perfezionando con Chu Tai Li

SABRINA REALE (pianista) Si è formata alla scuola di Laura Palmieri presso il Conservatorio "Dall'Abaco" di Verona, dove si è diplomata nel 1989 ottenendo il massimo dei voti, la lode, e la menzione d'onore. È vincitrice di numerosi primi premi in vari Concorsi nazionali (Pescara, "Coppa Pianisti" di Osimo, "Allievi Pianisti" di La Spezia, "Muzio Clernenti" di Firenze, "Europeo" di Moncalieri, "Città di Arco" e molti altri, nelle sezioni solista, quattro mani, due pianoforti e musica da camera). Svolge una intensa attività concertistica in Italia e all'estero, sia come solista che in formazioni cameristiche, collaborando, fra l'altro, con Mediaset-Rete 4, con la Fondazione "Arena di Verona", con l'orchestra "I Cameristi di Trento e Verona" e l'orchestra Internazionale d'Italia. Vincitrice dei Concorsi Ministeriali per Pianista accompagnatore all'Accademia Nazionale di Danza di Roma e per le cattedre di pianoforte complementare e pianoforte principale nei Conservatori di Musica è, attualmente, docente di pianoforte principale al Conservatorio di Musica "E.F. Dall'Abaco".


organizzazione: Comune di Trento Assessorato alla Cultura e Biblioteche - collaborazione di Amici della Musica del CRAL Poste Trento