Depero e Rosetta
Una storia futurista racconta la vita e il percorso artistico di uno dei più emblematici artisti trentini dell’900
![](/var/001/storage/images/media/images/depero-e-rosetta-una-storia-futurista/21651612-1-ita-IT/Depero-e-Rosetta-una-storia-futurista_imagefullwide.jpg)
Uno spettacolo che narra delle avventure e odissee della vita dell’artista Fortunato Depero, inserendo per la prima volta nella storia del teatro la figura di sua moglie, Rosetta Amadori: instancabile musa, promotrice e segretaria del lavoro di suo marito fino alla sua morte. Di fronte al fallimento (creativo e/o economico), Depero inventava e si reinventava. Dalla caduta traeva forza ed energia creativa. Forse nel capire il meccanismo di questa grande capacità possiamo cogliere come convivere e non solo sopravvivere in questi tempi precari.
ricerca scientifica, testo e regia di Carolina De La Calle Casanova
con Corinna Grandi, Andrea Pinna, Federico Vivaldi
scenografie Ilaria Bassoli, Davide Vilvadi
info biglietti e prenotazioni
organizzazione: Elementare Teatro