David Geringas (violoncello), Ian Fountain (pianoforte)
Società Filarmonica Trento Stagione 2008
David Geringas violoncello
Ian Fountain pianoforte
L. v. Beethoven
Sonata n. 3 in La magg. op. 69
R. Schumann
Fünf Stücke im Volkston op. 102
R. Strauss
Sonata in Fa magg. op. 6
David Geringas è uno dei musicisti più versatili del nostro tempo. Lituano di nascita, Geringas è stato il primo artista ad eseguire in occidente molte opere di compositori dell'avanguardia russa e lituana. Nell'ottobre 2006, il Presidente della Repubblica Federale Tedesca Horst Köhler lo ha insignito dell'Ordine al Merito, elogiandone gli eccezionali traguardi ottenuti come musicista e ambasciatore della cultura tedesca nel mondo. Dal 1963 al 1973, Geringas ha studiato con Mstislav Rostopovich al Conservatorio di Mosca, vincendo nel 1970 il primo premio e la medaglia d'oro al Concorso Caikovski. L'artista ha suonato in tutto il mondo con le orchestre più importanti e i migliori direttori del nostro tempo. La sua vasta discografia - oltre 50 cd - include registrazioni pluripremiate quali i 12 concerti per violoncello di Boccherini (Grand Prix du Disque), la musica da camera di Henri Dutilleux (Diapason d'Or) e i concerti per violoncello di Hans Pfitzner (Jahrespreis der Deutschen Schallplattenkritik).
Nel 1989, all'età di 19 anni, Ian Fountain ottiene il primo premio al Concorso internazionale Arthur Rubinstein di Tel Aviv. Ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 5 anni al New College di Oxford, approfondendoli successivamente al Winchester College e al Royal Northem College. Dal 2001 è professore alla Royal Academy of Music di Londra. Come solista ha tenuto concerti in Europa e USA suonando con la London Symphony, l'English Chamber Orchestra, la Israel Philarmonic. Nelle vesti di camerista, Ian Fountain collabora con interpreti quali Ulf Hoelscher, David Geringas e il quartetto Emperor.
A Trento uno dei grandi violoncellisti al mondo, con in programma alcune delle sonate per violoncello più struggenti e amate.
Biglietti
dalle ore 19.00 del giorno dello spettacolo presso la Sala di via Verdi, 30 - Trento
organizzazione: Società Filarmonica Trento - con il sostegno di Comune di Trento, Provincia Autonoma di Trento, Ministero per i Beni e le Attività Culturali